Il metodo che allevia il dolore: il Taping

Atleti ricoperti da fasce di diversi colori e dimensioni? Non è una moda del momento ma un metodo utilizzato per il recupero da infortuni (taping terapeutico) e dopo carichi di lavoro eccessivi (sforzo muscolare) quindi con funzione riabilitativa, ma permette anche di favorire e migliorare la biomeccanica dell’atleta (taping funzionale) quindi con funzione di supporto.
Cosa è
Il “tape” è un nastro denso ed elastico che si applica direttamente sulla zona interessata.
Benefici
Successivamente ad un infortunio i recettori neurali e sensoriali si irritano; il tape “solleva” la pelle permettendo al sistema linfatico di drenare liberamente dunque riduce la pressione sui recettori e allevia il dolore.
Come si applica
Il tape si applica direttamente sull’area interessata in posizione di tensione muscolare, da un’estremità all’altra della parte interessata, senza che venga tirato. In generale, viene applicato dall’ORIGINE all’INSERZIONE del muscolo per fornire supporto e in direzione opposta per la riabilitazione.
Caratteristiche
Il nastro è in cotone quindi non impedisce la traspirazione naturale della pelle, non crea irritazioni in quanto usa parte adesive antiallergiche, è leggero, non rilascia alcuna sostanza, può essere applicato 24 ore al giorno per 3-5 giorni consecutivamente in quanto resistente all’acqua e traspirante, può essere usato da tutti: dai bambini agli anziani.
I colori? Un gusto personale, non vi è alcuna differenza di trattamento ;)